Tianjin, una città cinese, accoglie DeepSeek: un passo avanti nell’intelligenza artificiale nazionale
In un significativo passo per rafforzare le proprie capacità nel campo dell’intelligenza artificiale (IA), Tianjin, importante porto del nord della Cina, ha implementato il sistema cinese di IA DeepSeek. Questa iniziativa fa parte di una vasta strategia nazionale volta a sviluppare e perfezionare le tecnologie di intelligenza artificiale in Cina.
Collaborazione e infrastruttura
Il Centro di Calcolo per l’IA di Tianjin, avviato nel marzo 2023, è frutto degli sforzi congiunti dell’amministrazione regionale di Hebei e del gigante tecnologico cinese Huawei Technologies. Questo centro è il primo nella regione intorno a Pechino a integrare completamente i modelli DeepSeek, segnando una tappa importante nello sviluppo dell’intelligenza artificiale in Cina.
Il centro è dotato di un’infrastruttura nazionale di Huawei con una potenza di 300 PFLOP, capace di eseguire 300 quadrilioni di calcoli al secondo. Tale potenza supporta il sistema DeepSeek più grande con 671 miliardi di parametri, oltre a sei versioni semplificate. Questi modelli sono stati sviluppati in modo che le aziende possano facilmente sfruttare le potenzialità del sistema di intelligenza artificiale in Cina senza la necessità di costosi server interni.
Piattaforma aperta
DeepSeek, sviluppato da una startup cinese, opera su una piattaforma aperta, distinguendosi da altri sistemi di intelligenza artificiale come ChatGPT di OpenAI. Questo approccio aperto può favorire una maggiore collaborazione e innovazione nella comunità dell’intelligenza artificiale in Cina.
Impatto economico e tecnologico
L’industria dell’intelligenza artificiale in Cina sta mostrando una crescita significativa, con il settore principale dell’IA che ha raggiunto una dimensione di oltre 578 miliardi di yuan (circa 81 miliardi di dollari USA) nel 2023, aumentando del 13,9% rispetto all’anno precedente. Questa crescita fa parte del focus strategico della Cina sulla modernizzazione dei settori produttivi e sull’espansione dell’economia digitale.
L’implementazione di DeepSeek a Tianjin è in linea con l’iniziativa più ampia AI Plus della Cina, volta a stimolare l’economia digitale e a trasformare la produzione. Questa iniziativa sottolinea l’impegno del governo cinese nel trasformare il sistema di intelligenza artificiale in Cina in una forza trasformativa in numerosi settori, tra cui la sanità, la finanza e le città intelligenti.
Potenziale di mercato e sfide
Il settore dell’intelligenza artificiale in Cina è destinato a continuare la sua rapida crescita, con il mercato che potrebbe espandersi da 34,2 miliardi di dollari nel 2024 a 154,8 miliardi di dollari entro il 2030. Questa crescita è alimentata dalla domanda in sotto-settori come la robotica, l’IA generativa e le applicazioni sanitarie. Tuttavia, navigare nella complessa normativa cinese, soprattutto nei settori della protezione dei dati e della sicurezza, rimane una sfida sia per gli investitori nazionali che per quelli stranieri.
Conclusione
L’adozione di DeepSeek da parte della città di Tianjin rappresenta un passo significativo nella determinazione della Cina di diventare un leader mondiale nel campo dell’intelligenza artificiale. Con un’infrastruttura solida, piattaforme aperte e un forte sostegno governativo, la Cina è pronta a continuare il suo rapido progresso nelle tecnologie di intelligenza artificiale in Cina. Con la crescita dell’industria dell’IA, il suo impatto si farà sentire in vari settori, stimolando l’innovazione e la crescita economica nella regione.
—
Gestisco un’agenzia di marketing e creativa, tutti i nostri servizi sono elencati sul sito fabiodeluca.ru. Aiutiamo le aziende a integrare il sistema di intelligenza artificiale in Cina per il business, sviluppiamo e automatizziamo modelli di IA, permettendo ai nostri clienti di utilizzare l’intelligenza artificiale in Cina in modo efficace per crescere e ottimizzare i processi. Vi invito a una consulenza — contattatemi tramite qualsiasi mezzo disponibile sul sito. Facciamo insieme diventare il vostro business più intelligente grazie alle tecnologie avanzate!
—
Link Utili:
- SCMP: Tianjin, una città cinese, accoglie DeepSeek nell’ambito dell’impegno verso l’industria nazionale di IA
- China Briefing: I settori cinesi da tenere d’occhio nel 2025
- English.www.gov.cn: In Cina ci sono oltre 4.500 aziende di intelligenza artificiale: vice ministro
Domande Frequenti
Che cos’è DeepSeek e in cosa si differenzia dagli altri sistemi di intelligenza artificiale?
DeepSeek è un sistema di intelligenza artificiale in Cina, sviluppato da una startup, che opera su una piattaforma aperta, a differenza di sistemi come ChatGPT di OpenAI. Integra apprendimento automatico avanzato e calcoli ispirati al quantistico.
Come influenza DeepSeek il business, soprattutto in relazione all’intelligenza artificiale per le aziende?
I modelli di intelligenza artificiale in Cina DeepSeek migliorano significativamente le operazioni aziendali attraverso analisi predittive, ottimizzazione della catena di approvvigionamento e elaborazione in tempo reale dei dati, rendendo l’intelligenza artificiale in Cina per le aziende più accessibile ed efficiente.
Quali sono le questioni di sicurezza nell’utilizzo di DeepSeek?
Le questioni di sicurezza includono la potenziale divulgazione dei dati, vulnerabilità negli endpoint delle API e il rischio di comunicazioni decriptate. Questo richiede misure di sicurezza robuste e una verifica accurata degli asset di IA.
Come riflette l’adozione di DeepSeek a Tianjin la strategia più ampia della Cina nell’IA?
L’adozione di DeepSeek allinea con l’iniziativa AI Plus della Cina, mirata a modernizzare la produzione ed espandere l’economia digitale. Sottolinea l’impegno del governo nel trasformare il sistema di intelligenza artificiale in Cina in una forza trasformativa in numerosi settori.

Questo articolo e le immagini abbinate sono stati generati e pubblicati automaticamente grazie all'intelligenza artificiale. Scopri come integrare questa e altre innovazioni tecnologiche nel tuo business: contattaci per saperne di più! 🚀